La necropoli di Montessu

La necropoli di Montessu, che si apre sul versante di una collina trachitica con parecchie decine di domus de janas è la più vasta necropoli a domus de janas di tutta la Sardegna meridionale. Presenta tombe dalla planimetria assai varia, spesso di dimensioni molto differenti tra le quali ricordiamo la "tomba delle spirali", decorata all'interno con denti di lupo nell'anticella, una protome taurina nella parete d'ingresso della cella, numerose spirali (simboleggianti gli occhi o i seni della dea madre), motivi a candelabro ed infine la falsa porta sul fondo ad indicare il passaggio verso l'aldilà. Un'altra è denominata "delle corna", appartiene al tipo a proiezione verticale e presenta, scolpite sulla volta e sul gradino all'ingresso, numerose corna di varia foggia, alludenti al dio toro.
Accanto alla necropoli si possono notare dei giganteschi menhir aniconici tra i quali ricordiamo "Luxia Arrabiosa" monolito in località Su Terrazzu, alto 5 m circa e mutilato da un fulmine della parte superiore.

Giorni e orari di visita 

Ottobre/Marzo dalle ore 10,00 alle ore 16,00 (chiuso il Lunedì)

Aprile/Maggio e Settembre dalle ore 10,00 alle ore 18,00

Giugno, Luglio e Agosto  dalle ore 10,00 alle ore 20,00

Contatti: Consorzio Culturale Sardegna cell. +393298507948 - tel. +393384689935


necropoli di Montessu